Hai intenzione di preparare una cucina 100% giapponese e ti piacerebbe sapere quale riso usare per il sushi? Iniziamo col dire che il riso è un cereale praticamente amato in tutto il mondo: leggero, gustoso, si presta per qualsiasi preparazione, tra cui il tanto amato sushi.
Ovviamente, come per tutte le ricette, anche quelle giapponesi necessitano di una materia prima ben precisa per replicare al meglio una preparazione.
Ed è per questo che abbiamo deciso di definire quale riso usare per il sushi per prepararlo al meglio e per far ricordare ai tuoi ospiti la terra del Sol Levante.
LEGGI ANCHE: Stagioni del pesce: quali consumare per una cucina a KM0
Quale riso usare per il sushi: le tipologie di riso
Facciamo una premessa importante. In commercio esistono 4 tipologie di riso:
- Il riso comune;
- Il semifino;
- Il fino;
- Il superfino.
Per il sushi o sashimi si consiglia sempre l’uso del comune in quanto composto da chicchi piccoli, tondeggianti e poco fini. La sua cottura, poi, richiede 12 minuti.
Quale riso usare per il sushi: la differenza la fa l’amido
Sebbene per i poco esperti il riso appaia uno uguale all’altro, tra le varie tipologie è l’amido che ne fa la concreta differenza. Alcune, infatti, ne rilasciano molto durante la cottura mentre altre decisamente meno. Per il sushi è importante usare riso che elimina molto amido, poiché diventa, così, perfetto da maneggiare per creare polpette o per avvolgerlo nella stuoia di bambù. Ovviamente, recandovi al supermercato, non troverete mai una confezione con su scritto “Riso Comune”. Ecco che, per riconoscerlo, è importante sapere quali sono le varietà principali di questa tipologia:
- Ticinese;
- Selenio;
- Rubino,
- Originario;
- Balilla.
LEGGI ANCHE: Distillati a fine pasto: ecco tra quali scegliere
Qual è il riso non adatto?
Per quanto concerne, invece, il riso non propriamente adatto al sushi, ecco le tipologie da non usare:
- Il Carnaroli;
- Ariete;
- L’Alborio;
- Il Riva.
Ovviamente non si tratta di varietà di riso inutilizzabili per questa preparazione. Molto probabilmente, infatti, il sushi verrebbe ugualmente gustoso. Però non si tratterebbe di vero sushi, o comunque di una preparazione tipicamente giapponese.
Commenti recenti